Giocattoli pericolosi sequestrati dalle Dogane
Oltre seimila pezzi provenienti dalla Cina, secondo le analisi contenevano percentuali molto alte di sostanze pericolose
Palloni e pupazzi gonfiabili, divertenti forse da vedere ma rischiosi per la salute: i funzionari delle Dogane ne hanno sequestrati seimila pezzi alla dogana aeroportuale di Malpensa, provenienti dalla Cina. Il sequestro è stato disposto nell’ambito del progetto "Giocattolo Sicuro 2012" siglato da Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Istituto del Marchio di Qualità (IMQ): l’analisi chimica di alcuni campioni effettuata dall’Istituto Superiore di Sanità ha permesso infatti di accertare una presenza di esteri orto ftalici (ftalati), sostanze utilizzate per ammorbidire le plastiche e ritenute dannose per la salute dei bambini, pari al 15% rispetto al peso dei giocattoli, di gran lunga superiore al limite massimo previsto dello 0,1%.
La spedizione è stata sottoposta a sequestro preventivo, mentre l’importatore è stato denunciato per la violazione dell’art 16 del D.Lgs. 133/2009.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.