Parcheggi residenti a Sciarè, ricorso respinto a Roma
Era stato presentato dal consigliere comunale Germano Dall'Igna, ma il ministero non entra nel merito. Dall'Igna: "Anche le ferrovie devono occuparsi del problema dei pendolari"
Sui parcheggi per residenti a Sciarè il Comune va avanti: dopo l’avvio sperimentale prima di Natale del sistema della “Zona a Rilevanza Urbanistica” nel quartiere dietro la stazione, ora dal Ministero delle Infrastrutture arriva la bocciatura del ricorso presentato dal consigliere comunale del PdL Germano Dall’Igna. La risposta del ministero è arrivata da pochi giorni e non entra nel merito della scelta tecnica fatta dal Comune di Gallarate, ma perché il consigliere PdL “non ha una posizione qualificata tale da legittimarlo a proporre ricorso e 1’interesse a ricorrere manca del requisito della personalità e della concretezza”. Questo perché – pur avendo anche un ruolo istituzionale – non è direttamente toccato dal provvedimento.
Dall’Igna ribadisce di aver voluto approfondire la questione per il bene del Comune. «A me interessa il bene della città ed anche dei residenti a Sciarè, se va bene a loro…» Quanto ad un possibile ricorso al TAR del Lazio, Dall’Igna precisa che attenderà indicazioni dal coordinamento cittadino del PdL. Rimane la questione delle esigenze dei pendolari: «Lasciando perdere il passato sono sempre del parere, come dichiarato più volte dall’Amministrazione comunale precedente e ripresa di recente dal Sindaco Guenzani, che la tutela e la soddisfazione dei “clienti” – i pendolari – spetta all’ente Ferrovia, quindi anche la ricerca di aree nuove di parcheggio, di concerto con il comune di Gallarate». Nel frattempo, i pendolari continuano ad usare il parcheggio multipiano "del Fare", che dal 1° gennaio 2013 doveva diventare a pagamento, con formule di abbonamento: l’introduzione della sosta a pagamento è stata rinviata per ritardo dei lavori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.