La raccolta “fantasma” di abiti usati fa flop
I cassanesi hanno riempito solo tre sacchi della "Croce Italia Monopoli", sequestrati dal Comune: i vestiti saranno devoluti ad associazioni locali
La raccolta sacchi della (semi)misteriosa Croce Italia Monopoli – al centro di diverse segnalazioni da mezza Italia, negli anni – non è andata bene a Cassano Magnago: dopo l’avviso diramato dal sindaco sulla raccolta attivata dalla società privata pugliese, sul territorio cassanese sono stati recuperati solo tre sacchi riempiti con abiti e scarpe usate. I sacchi «sono stati recuperati dalla nostra azienda Sieco – precisa oggi il primo cittadino Nicola Poliseno – e sequestrati per essere visionati, controllati e che verranno consegnati alle associazioni locali di cui ci fidiamo e sappiamo che vengono devolti alle famiglie bisognose della nostra Città» (l’azienda comunale Sieco ha appena attivato proprio la raccolta di abiti usati). Sulla raccolta a Cassano si erano attivate le forze dell’ordine, ma ha funzionato soprattutto la segnalazione girata su Facebook e grazie ai giornali. Anche VareseNews ha rilanciato la segnalazione sulla Croce Italia Monopoli e ha approfondito la vicenda: il "marchio" in passato è stato usato negli anni da diversi truffatori denunciati dalla Guardia di Finanza, ma la raccolta è stata segnalata ancora in tempi recenti in varie località (il volantino sopra è stato fotografato da un lettore a Busto Arsizio, nel 2009). Mentre rimane online il sito, composto con immagini trovate sul web di ambulanze (di varie società, compresa la Croce Rossa Italiana, quella vera) e registrato in una località dell’hinterland di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.