Gli studenti dell’Ite Tosi brillano al G7 Young

I ragazzi dell'istituto tecnico hanno rappresentato la Lombardia alla manifestazione organizzata dal Miur a Rieti

Studenti partecipanti al G7 Young

Dal Canada all’Italia per discutere di crescita e sviluppo. In contemporanea al G7 che si teneva in Canada, a Rieti si è svolto il “Young G7”, il G7 delle Scuole, la seconda edizione nazionale di simulazione studentesca dei lavori negoziali del G7.

Organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è un progetto basato sulla simulazione (in lingua inglese) di tipo diplomatico/governativo.  YounG7 2018 è  una simulazione durante la quale 60 studentesse e studenti provenienti da tutte le Regioni italiane, con l’aiuto di esperti lavorano insieme con l’obiettivo di affrontare le sfide poste dalla presidenza canadese del G7.

L’ITE  Tosi è stato selezionato dal Ministero dell’Istruzione  per rappresentare la Lombardia.

Il G7 dei giovani si è tenuto dal 7 al 9 giugno a Rieti ed era dedicato al “Working together on climate change and clean energy”. I ragazzi, quindi, rappresentando diversi paesi, hanno lavorato insieme sul cambiamento climatico e l’energia pulita, con  particolare riferimento alle tematiche relative alla gestione sostenibile delle risorse idriche.

A Mirko Tessari – 3BR -, Sofia De Matteis – 3FR -, Federica Ferrario Mattia Veggetti – 2AQuadriennale – è stata assegnata la rappresentanza del Canada con la gestione del bacino dello Yukon.

Proprio il loro lavoro è risultato il migliore nella simulazione della conferenza finale. I ragazzi sono stati premiati anche per la capacità di negoziare e di aprire trattative con le delegazioni degli altri paesi. Federica Ferrario della II A della sperimentazione quadriennale è risultata anche la seconda speaker fra tutte le delegazioni e andrà in Canada dove porterà la loro risoluzione per la gestione dei bacini idrici.

I ragazzi del Tosi sono stati selezionati tra i migliori debater, una competenza che l’istituto di Busto Arsizio prepara con particolare attenzione per le particolari  competenze trasversali e soft skill che il Debate sviluppa negli studenti 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Giugno 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.