“Non ho l’età”, la pagina Facebook dei giovani che s’inventano un futuro
È un progetto nato nel maggio del 2012 da un’idea di Stefano Aschieri, Mattia Cossi, Perla Sardella e Antonio Zingaro: parla di giovani, start up e nuove tecnologie
“Per un ventenne trovare posto fisso in questo periodo, sembra praticamente impossibile.
commettiamo l’errore di seguire la strada che hanno percorso i nostri genitori negli anni
ma gli anni sono diversi, e non ci offrono più le stesse sicurezze. Lamentarci troppo è inutile, rimpiangere ancora di più”.
“Non ho l’idea” è un progetto nato nel maggio del 2012 da un’idea di Stefano Aschieri, Mattia Cossi, Perla Sardella e Antonio Zingaro.
Giovani che si sono resi conto che mezzi e metodologie di lavoro sono cambiati e ora si chiedono: cosa ci offre il presente e il futuro? come un ventenne può trovare, inventarsi un lavoro con i mezzi che ci si presentano davanti? Che ruolo occupano le nuove tecnologie e internet nella nostra vita lavorativa e imprenditoriale?
Da queste domane nasce “Non ho l’età”. Dall’interesse comune di 4 ragazzi per il documentario, la questione dei “makers”. Con una serie di documentari di 6 – 7 minuti vogliono parlare di realtà esistenti e portate avanti da giovani. In italia.
In questi documentari vogliono parlare dell’esperienza dei tanti ventenni start-upper che tentano di costruire un’impresa dal nulla. Un progetto personale che nasce con poco e si sviluppa con i mezzi che noi tutti abbiamo a disposizione.
Le particolarità che accomunano questi progetti è l’utilizzo delle nuove tecnologie, che siano queste presenti in fase di produzione oppure in fase di comunicazione utilizzando il web come piattaforma e strumento principale per promozione e vendita. Lo strumento migliore per farsi conoscere, che permette di raggiungere un pubblico elevato nel minore tempo possibile. Internet rappresenta l’unico posto dove persone e progetti senza esperienza possono emergere, vendendo i propri servizi, reinventadosi.
Il primo documentario girato spiega il progetto di Wavez, del quale aveva parlato anche Varesenews: Andrea Mancarella e Alessandro Gazzardi hanno fondato Wavez Skateboardz nel loro garage. Il loro lavoro si concentra sul riutilizzo delle vecchie tavole di amici e conoscenti per renderle dei pezzi unici e totalmente realizzati a mano. Il supporto degli altri è fondamentale per Wavez, non esisterebbero senza il supporto di chi dona le tavole, nè senza quello della rete che hanno costruito con il tempo sul web.
Non ho l’età: Wavez Skateboardz from Non ho l’età on Vimeo.
Il secondo documentario spiega il progetto di Wood’d, anche di questo abbiamo scritto nei mesi scorsi: Andrea e Stefano Aschieri hanno fondato, circa un anno fa, Wood’d. Ciò che rende Wood’d speciale è che sono i due fratelli ad occuparsi di ogni singolo aspetto del lavoro. Wood’d propone accessori in legno per devices come Iphone, Ipad e Macbook pro oltre a kit di sopravvivenza per i giovani del ventunesimo secolo come accessori per il sushi, avvolgicuffie, agende. Questo breve documentario racconta la nascita del progetto, le particolarità dei prodotti, le ragioni che hanno spinto Andrea e Stefano a scegliere di avviare un’attività, ma anche il collegamento del loro progetto con l’azienda di famiglia che da 50 anni lavora il legno.
Non ho l’età: Wood’d from Non ho l’età on Vimeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.