Attenzione ai temporali, ferragosto col sole
Inizio di settimana bagnato e con forti acquazzoni Allerta meteo della protezione civile. Poi migliora, tornano giornate di caldo e nuvole

Ombrelli aperti e prime felpe, ma durerà solo oggi, perché già da domani il tempo migliorerà e vedremo tornare tornare caldo e asciutto.
Nel frattempo, oltre alla perturbazione che ha colpito la provincia di Varese, sono attesi temporali di più forte intensità a partire dal primo pomeriggio.
LA SITUAZIONE – Una perturbazione atlantica, associata ad un vortice depressionario sulle Isole Britanniche, infatti raggiunge il Nord Italia con transito di temporali oggi e domani. L’anticiclone risalirà nuovamente dal Mediterraneo a Ferragosto riportando bel tempo e caldo estivo ma un’altra perturbazione temporalesca è attesa tra venerdì e sabato. Questa la fotografia del tempo offerta dal Centro Geofisico Prealpino.
PREVISIONI – Oggi, lunedì aumento della nuvolosità a partire da Piemonte e Lombardia occidentale. Nel pomeriggio nuvoloso o variabile con rovesci e temporali intermittenti su tutta la regione fino nella nottata.
Martedì su Piemonte, Varesotto, Ticino, Milanese e Lario via via soleggiato con nuvole cumuliformi nel pomeriggio sulle Prealpi. All’Est e sulla pianura padana ancora nuvolosità variabile con possibilità di alcuni rovesci di pioggia o temporali.
Mercoledì ben soleggiato e più caldo. Nuvole di bel tempo nel pomeriggio sui monti in dissoluzione a sera. Probabilmente asciutto. Temperature massime in rialzo.
TENDENZA – Giovedì 16 agosto: prosegue soleggiato e caldo. Massime attorno a 30°C. Venerdì 17: abbastanza soleggiato ma possibilità di qualche temporale di passaggio.
PROTEZIONE CIVILE – Sulla fascia prealpina della provincia di Varese la Protezione civile regionale ha lanciato un’allerta meteo di colore “arancio” per moderata criticità a partire dalle 14 dio oggi, lunedì 13 agosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.