Tra aurore boreali e nuovi universi: tutti gli incontri di Astrottobre
Venerdì 5 ottobre prende il via "Astrottobre", un ciclo di quattro serate a tema scientifico - ma interessanti per tutti - con l'associazione M.42

Anche quest’anno l’Associazione culturale astronomica e scientifica M.42 di Bisuschio organizza per il mese di ottobre una rassegna di conferenze intitolata “Astrottobre 2018“.
Le conferenze, per la loro semplicità, sono di carattere scientifico e sono alla portata di tutti , anche per i “non addetti ai lavori”.
Si comincia venerdì 5 ottobre con “Le aurore del Grande Nord”, con le magnifiche immagini delle aurore boreali fatte dal socio dell’Associazione astronomica Schiaparelli di Varese Giuseppe Piccinotti.
Si proseguirà venerdì 12 ottobre con il professor Luca Molinari direttore dell’Osservatorio Astronomico di Campo dei fiori che ha sostituito, dopo la sua scomparsa il professor Furia. E proprio del professor Furia parlerà Molinari, per conoscere più a fondo il divulgatore dell’astronomia e della meteorologia nella nostra provincia e non solo.
Il 19 ottobre toccherà al socio di M.42 , Roberto Perenna che spiegherà come costruire una mappa tridimensionale della nostra galassia.
Chiuderà la serie di conferenze Dario Kubler che venerdì 26 ottobre parlerà della scoperta di un nuovo universo.
Tutte le serate – che si svolgono con inizio alle 21 nel maxi salone sopra il Comune di Bisuschio – sono a partecipazione gratuita ed aperta a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.