Igiene e sicurezza sul lavoro: le buone prassi
Mercoledì 17 ottobre presso l’Aula Magna «Granero-Porati» si svolgerà un convegno promosso dall’Organismo Territoriale di Coordinamento, ATS Insubria e Università dell’Insubria

Mercoledì 17 ottobre presso l’Aula Magna «Granero-Porati», all’Università degli Studi dell’Insubria in Via Dunant a Varese, si svolgerà un convegno promosso dall’Organismo Territoriale di Coordinamento, ATS Insubria e Università dell’Insubria
L’incontro è volto a presentare alcuni esempi significativi di “Buone Prassi” sviluppati nel territorio provinciale ed è rivolto alle aziende, ai professionisti e a tutti coloro che si occupano di igiene e sicurezza sul lavoro.
Il convegno prevede i seguenti interventi:
Ore 9,20 Santa Picone – INAIL sede territoriale di Varese
Buone prassi e sgravi OT24
Ore 9,40 Gabriele Zeppa e Fulvia Richiardi – Univa – introducono:
Ore 9,50 Valentina Marazzi-RSPP LUVE
I Break formativi – L’inserimento di lavoratori con disabilità
Ore 10,10 Raffaele Bianchi-RSPP Lindt
La rilevazione dei quasi infortuni-programma “Valuto”
Ore 10,30 Stefano Marinelli-Dir. Stabilimento Naturex
Safety day
Ore 10,50 Pierangelo Reguzzoni, impresa
Buone prassi nel settore delle costruzioni
Ore 11,40 Paolo Berlusconi – Associazione artigiani Varese
Rischi da sovraccarico biomeccanico-DVR semplificati
Ore 12,00 Alberto Boraso – Confapi Varese
Buone prassi: da una problematica a una possibilità
Ore 12,20 Alessandro Sanhueza Presidente Organismo Paritetico Provinciale
Le buone prassi nel settore macellerie della GDO, il progetto «Sicuri per mestiere»
Ore 13,00 Duccio Calderini e Fabio Conti condurranno il dibattito conclusivo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.