Spaccio nei boschi, in macchina il bazar delle droghe
Controlli dei carabinieri dopo le operazioni della scorsa settimana. Pizzicati due tossici che avevano di tutto
Li fermano fuori dal bosco della droga e gli trovano addosso di tutto.
Nel corso della serata di ieri, in Samarate, i carabinieri della locale stazione hanno svolto un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti che avviene nelle aree boschive della zona.
In tale contesto è stato denunciato a piede libero per guida sotto effetto di stupefacenti un 40enne di Lonate Pozzolo di professione operaio: fermato alla guida della propria autovettura, sottoposto a controllo, rifiutava di sottoporsi agli accertamenti richiesti, venendo pertanto deferito per guida sotto effetto sostanze stupefacenti, patente saltata e perquisizione.
Dalle tasche – anche del passeggero, un 30enne di Vergiate – e dall’auto sono anche saltati fuori alcune strisce di cocaina (0,7 grammi), 12 grammi di fumo, 0,241 grammi di ecstasy e circa tre dosi di eroina: 0,7 grammi.
Tutte sostanze per le quali i due sono stati segnalati alla prefettura quali assuntori.
Il controllo di ieri sera, martedì, si innesta come presidio del territorio dei militari dopo l’esito delle indagini che hanno portato in carcere non più tardi di una settimana fa diversi esponenti dello spaccio di droga attivi nella zona di Lonate Pozzolo, contigui al mondo della ndrangheta locale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.