Svolta in Svizzera: lascia il “Ferguson dell’hockey su ghiaccio”
Arno Del Curto, storico coach del Davos, lascia la squadra dopo ben 22 anni e sei titoli rossocrociati vinti

Il campionato di hockey su ghiaccio svizzero – la Lega Nazionale A – è molto seguito anche in Italia (e nel Varesotto) dagli appassionati di questo avvincente sport, ben radicato anche nella nostra città.
E quello di oggi – martedì 27 novembre – per l’hockey elvetico è davvero una giornata storica: Arno Del Curto, l’allenatore del Davos, si è infatti dimesso. Non un addio normale perché Del Curto – classe 1956 – era alla guida della formazione grigionese da ben 22 anni, una longevità incredibile e con pochi eguali nel mondo dello sport professionistico odierno. Una sorta di Alex Ferguson o di Arsene Wenger della “transenna” (cioè la panchina dell’hockey).
In questo lunghissimo lasso di tempo, Del Curto non si è limitato ad allenare ma ha anche vinto tantissimo: il suo Davos ha conquistato sei titoli nazionali e cinque Coppe Spengler (il particolare torneo internazionale organizzato dalla società grigionese a cavallo di ogni capodanno) mentre a livello personale è stato nominato (anche) miglior coach d’Europa nel 2009.
In questa stagione però Del Curto non è riuscito a ripetere le magie del passato: la squadra gialloblu è attualmente penultima in classifica, lontanissima dalla “linea” dei playoff (20 punti in 21 partite, a – 13 dall’ottavo posto). E così anche il “mago” nato a Sankt Moritz ha deciso di gettare la spugna.
Beim @HCDavos_off ist eine Ära zu Ende. Nach mehr als 22 Jahren ist Arno Del Curto nicht mehr Trainer beim HCD. Weitere Informationen auf https://t.co/Zl5mjS1n1r#DankeArno #HCD pic.twitter.com/s7f6liPMD3
— Hockey Club Davos (@HCDavos_off) 27 novembre 2018
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.