Le canzoni più belle di De Andrè per far nascere il parco giochi inclusivo
Domenica 9 dicembre viaggio nella poesia cantata di Fabrizio De André, con Marco Belcastro e Christian Poggioni, voce recitante

Bella musica per far crescere il parco giochi inclusivo di Induno Olona.
La proposta è dell’associazione Caimano e dell’Amministrazione comunale, che domenica 9 dicembre organizzano lo spettacolo “Non al denaro non all’amore né al cielo“, viaggio nella poesia cantata di Fabrizio De André, interpretato da Marco Belcastro (voce e chitarra), e Christian Poggioni, voce recitante.
L’evento si terrà in Sala Bergamaschi, in piazza Giovanni XXIII e si aprirà alle 19 con un apericena, mentre lo spettacolo inizierà alle 20,30.
Prendendo spunto dalle nove canzoni dell’album pubblicato da Fabrizio De Andrè nel 1972, Marco Belcastro e Christian Poggioni propongono uno spettacolo-concerto in cui i brani del cantautore genovese si intrecciano a testi di poeti del ‘900, dalla Beat generation ad Alda Merini.
Lo scopo dell’iniziativa è la raccolta dei fondi per il Progetto “Un Parco Per Tutti”, che prevede la realizzazione di un parco giochi inclusivo a Induno Olona.
L’ingresso costa 6 euro, mentre l’Apericena sarà ad offerta libera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.