Nella notte di Rai Tre spunta Giulio Ebagua
Il centravanti del Varese ospite poco prima di mezzanotte nel programma in diretta di Fabio Volo che prova (ma non riesce) a paragonarlo a Mario Balotelli
Camiciona a quadri, pizzetto curato e sorriso stampato sulle labbra: una figura inconfondibile per i tifosi del Varese, quella apparsa improvvisamente verso mezzanotte sui teleschermi di Rai Tre. Giulio Ebagua, centravanti e capocannoniere biancorosso, è stato ospite a sorpresa, per qualche minuto, della trasmissione di Fabio Volo intitolata "Il Volo in diretta".
Il popolare conduttore bergamasco ha incalzato Ebagua con una serie di botta e risposta, lasciando peraltro pochi secondi al calciatore per rispondere alle domande. Si è passato da un "torinese falso e cortese" a un cenno sul razzismo negli stadi fino al paragone (mancato) con Mario Balotelli.
"Tra me e i tifosi del Varese ora c’è un bel rapporto" ha detto Ebagua, che poi ha rivelato che la sua esultanza con le braccia "a X", sfoggiata tempo fa, è riferita a un campione di wrestling.
Sull’ingombrante accostamento con SuperMario ("Come sei messo a escort, multe e pornostar?" ha chiesto l’impertinente Volo), Ebagua se l’è cavata: "Niente di tutto questo, anche perché altrimenti mia moglie mi fucila!".
Volo ha quindi accompagnato Giulio davanti a un maxischermo dove sono state proiettate tre frasi di altrettanti centravanti famosi – Marco Van Basten, George Best e Darko Pancev – ma Ebagua ha evitato di paragonarsi ad essi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.