Mostre e incontri per un week end di festa
Il programma dell'iniziativa che si terrà da venerdì 5 a domenica 7 ottobre
Il Comune di Ispra, grazie alla collaborazione con l’Associazione Commercianti Ispresi, la ProLoco di Ispra, i Rioni e la Parrocchia organizza, in occasione della Festa della Madonna del Rosario, Ispra in Festa.
I festeggiamenti inizieranno da venerdì 5 Ottobre per terminare domenica 7. Ecco il programma dettagliato della manifestazione:
5 ottobre
20,45 presso la Sala Consiliare comunale: Presentazione viaggio in Libano del 20 giugno 2012
“gli Ispresi nella terra dei cedri” racconto e immagini
7 ottobre 2012
h 10:30 dopo la santa messa in piazza San Martino aperitivo offerto dai diciottenni ispresi
h 11:30 in Piazza Locatelli spettacolo di bolle di sapone giganti e piccolissime
Dalle h 12:15 in piazza Locatelli stand gastronomico della Pro loco.
menù: polenta spezzatino e funghi e polenta e zola (anche da asporto)
h 14:30 Piazza san martino Processione della Madonna del Rosario lungo le vie cittadine consegna ai diciottenni ispresi di una copia del Vangelo
h 16 dopo la processione (merenda in piazza) la Proloco cucinerà delle ottime crepes alla nutella per tutti
h 16 – 18 in Piazza Locatelli Laboratorio di bolle di sapone.
5 -8 ottobre mostra missionaria in “chiesa vecchia”
Il 6 ed il 7 ottobre 2012 saranno distribuite le orchidee Unicef la pianta che salva la vita dei bambini
Durante il week end si terrà inoltre l’inaugurazione della mostra di Dietrich Bickler, organizzata
dall’Ufficio Cultura-Biblioteca del Comune di Ispra.
L’inaugurazione della mostra sarà accompagnata anche dalla presentazione del nuovo romanzo dell’artista “L’ultimo ballo di Relkib”. Il volume sarà presentato dalla scrittrice e giornalista Mirella Ardy.
L’inaugurazione della mostra e la presentazione del romanzo si terranno sabato 6 ottobre h 17.30 presso la Sala Serra del Comune di Ispra.
La mostra rimarrà poi aperta fino al 14 Ottobre, nei seguenti giorni e orari: Sabato 6-13 e Domenica 7-14 h 10.30/12.30-15-30/18.30 Da lunedì 8 a venerdì 12 Ottobre h 15.30-18.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.