Adriana Pannitteri ospite al Tosi per parlare di violenza di genere
L'autrice del romanzo "Cronaca di un delitto annunciato" parlerà agli studenti il prossimo 15 gennaio

Adriana Pannitteri sarà ospite dell’Ite Tosi a Busto Arsizio il prossimo 15 gennaio. Autrice del romanzo “Cronaca di un delitto annunciato”, pubblicato nel 2017 dalla casa editrice L’Asino D’Oro, presenterà agli studenti il tema della violenza di genere.
Una mattinata per indirizzare i giovani a indagare le contraddizioni e le fragilità degli esseri umani di fronte a questi atti di violenza.
Un argomento complesso che vuole evidenziare le possibili ragioni che spingono gli uomini, anche quelli all’apparenza più equilibrati, a perdere completamente il controllo delle proprie azioni, fino al compimento di atti brutali dove le vittime sono spesso le persone a loro più care. Un’occasione per calarsi senza retorica nel vissuto di un’esperienza liberamente ispirata ad una storia vera.
“Gentile dottoressa, il mondo mi definisce un mostro. Io sono soprattutto una persona debole… Un debole – ora ho capito – può trasformarsi suo malgrado in un demonio.”
In questa confessione è contenuto il significato della tragedia che conduce uno dei protagonisti al proprio pentimento, lasciando al lettore spunti di riflessione e una domanda alla quale trovare una propria risposta: è sufficiente il sincero pentimento perché l’autore del crimine possa essere assolto dalle sue colpe?
L’incontro, al quale i giovani studenti hanno avuto modo di prepararsi con discussioni propedeutiche proposte per l’occasione dai loro insegnanti di lettere, Debenedetti, Ferrario, Vallario e Vanoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.