Lombardia Ideale si presenta: “Gli ideali di Salvini per coinvolgere chi è fuori dalla Lega”
Un’iniziativa "parallela ma che sarà strettamente collegate con la Lega", ha spiegato il segretario nazionale leghista Paolo Grimoldi. La sede in via Bellerio
Un nuovo movimento di respiro regionale ma che vuole competere fortemente sul territorio già dalle prossime elezioni amministrative. Al Pirellone di Milano è stato presentato “Lombardia Ideale”, evoluzione della Lista Fontana già vista alle scorse elezioni regionali, e che fa perno attorno Governatore lombardo Attilio Fontana e alla Lega di Salvini.
Un’iniziativa «parallela ma che sarà strettamente collegate con la Lega», ha spiegato il segretario nazionale leghista Paolo Grimoldi. Un creatura collegata tanto che la sede scelta per il nuovo movimento si troverà proprio al fianco dell’ufficio della Lega Lombarda in via Bellerio.
«È un nuovo movimento che porta avanti i valori della Lega ma soprattutto quelli del civismo e della buona amministrazione e della voglia di impegnarsi sul territorio – ha detto il Presidente Lombardo Attilio Fontana -. Si chiama “Lombardia ideale” perché il modello lombardo è quello a cui vogliamo fare riferimento».

A coordinare il nuovo Movimento, come anticipato nei giorni scorsi, sarà i consigliere regionale varesino Giacomo Cosentino che sta tenendo proprio in questi giorni i contatti con amministratori e aspiranti candidati sui territori: «noi dare un casa a tutti colore cha abbracciano le idee di Salvini e stimano Fontana – ha detto – ma che sono persone che non appartengono ai tradizionali partiti e non hanno una casa dove esprimersi».
C’era anche tanta provincia di Varese alla presentazione milanese del partito che ha preceduto una serie di conferenze stampa annunciate sui territori.
Al fianco di Fontana si sono visti molti suoi l’ex assessori in Giunta a Varese come Stefano Clerici, Giuseppe Montalbetti, Enrico Angelini, Luca Marsico e tra il pubblico anche l’ex vicepresidente della Provincia Giorgio Ginelli, e tanti altri politici impegnati sul territorio.
«Questo nuovo movimento interessa molto ad Insieme e Futuro perché incarna le motivazioni che ci hanno spinto a metterci insieme ed impegnarci – spiega Luca Marsico -. Sono quei valori declinati da Attilio Fontana e che fanno di questo contenitore un’occasione importante per allargare la platea dell’elettorato di centodestra. Io personalmente non perderò questa occasione per il territorio».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.