Eravamo “Italiani due volte”, i Giuliani e Dalmati di Busto si raccontano agli studenti
Al cinema Aurora di Borsano è stato proiettato il documentario prodotto dall'Icma sugli esuli di Istria e Dalmazia ospitati nel villaggio di Borsano con gli studenti delle scuole superiori e alcuni testimoni

Anche loro si sono sentiti diversi ma Busto Arsizio seppe andare oltre e vedere l’opportunità. I Giuliani e Dalmati vennero ad abitare nelle case del villaggio incorporato nel quartiere di Borsano per volontà del sindaco Gianpietro Rossi negli anni ’60.
L’allora sindaco lo ha raccontato bene nel documentario prodotto dall’Icma “Italiani due volte” e proiettato questa mattina per i ragazzi delle scuole superiori che partecipano al tavolo della memoria con l’assessore all’Istruzione Gigi Farioli.
Una mattinata fatta di emozioni e di storie poco note di questa comunità arrivata a Busto Arsizio coi lutti nel cuore e con la nostalgia della propria terra che lasciarono a causa della persecuzione del regime comuinista jugoslavo. Questo Giorno del Ricordo rimarrà certamente impressa nella memoria di questi giovani che hanno potuto approfondire una serie di aspetti della vicenda che ha riguardato da vicino anche Busto Arsizio.
Il documentario scritto, diretto e montato da Luca Casartelli e Gabriele Marelli, da un’idea di Mario Colombo, Valerino Del Mastro e Emanuele Fiore, è stato proiettato nel cinema parrocchiale Aurora ed è stato seguito da una serie di testimonianze tra le quali quelle di Olivio Pernich, Livio e Mariella Busdachin, Bruna Paoli (che vi abbiamo raccontato qui)
Il documentario verrà proiettato in loop durante tutta la giornata di domenica 10 febbraio sempre nella sala parrocchiale di Borsano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.