Quaranta facoltà in campo per “Keep calm and no panic maturandi”
Domenica 3 marzo, alle 20.45, torna la "fiera" dell'orientamento per i ragazzi che sono alle prese con la scelta del percorso di studi dopo l'esame di maturita

“Keep calm and no panic maturandi” è l’iniziativa che da qualche anno la Comunità Pastorale San Carlo di Induno Olona porta avanti per i ragazzi alle prese con la scelta del percorso di studi dopo l’esame di maturità.
Coinvolgendo più di cinquanta ragazzi universitari di oltre quaranta facoltà, la proposta vuole aiutare i ragazzi di quinta superiore alla scelta che determinerà i prossimi anni della loro vita.
L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Induno Olona, si terà domenica 3 marzo alle 20.45 all’oratorio San Paolo Apostolo di Induno Olona, in via Capprlletta 11 .
La modalità è quella di una “fiera”: ci sarà la possibilità di accostarsi a coloro che vivono il mondo universitario porgendo loro domande, chiedendo consigli, esprimendo dubbi.
La serata viene introdotta dalla dottoressa Arianna Squizzato Cavallin, responsabile delle Risorse umane di una multinazionale americana, che mostrerà alcuni dati statistici sulle facoltà universitarie e sul mondo del lavoro e suggerirà alcuni criteri di scelta delle facoltà.
«L’iniziativa promossa dai giovani universitari di Induno Olona coordinati da don Stefano Negri, vicario parrocchiale, è generosa e utile – dice Cecilia Zaini, Assessore all’istruzione – Invitiamo pertanto le future matricole a cogliere questa stimolante occasione di confronto. Un grazie speciale va ai giovani che hanno organizzato l’evento e a coloro che hanno accettato di mettersi a disposizione per raccontare ciò che vivono».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.