“Allontanate tre cittadini a caso”. Anche i vigili in imbarazzo
I troppi applausi hanno spinto il presidente del consiglio comunale a chiedere una 'decimazione' casuale. Parlano le persone che sono state messe alla porta dagli agenti della Polizia Locale

Continua a far discutere a Saronno e sui social network la scelta del presidente del consiglio comunale Raffaele Fagioli di far allontanare dalla polizia locale tre cittadini “a caso” tra il pubblico del consiglio comunale aperto di sabato mattina a causa dei brevi applausi al termine dei primi interventi.
«Io non ho deciso di uscire, ho avuto la richiesta da parte di un imbarazzatissimo vigile urbano – racconta uno dei tre saronnesi usciti dalla sala – che si è pure scusato. Richiesta che ho assecondato perché non è mio costume non assecondare le richieste delle forze dell’ordine». Grande la sua amarezza: «Devo dire che come cittadino mi sono sentito umiliato da questa prevaricazione da parte dell’autorità amministrativa. E che ritengo la decisione del presidente Fagioli lesiva della libertà di ogni cittadino di esprimere compostamente la propria opinione. Il dottor Vanelli, mio medico da bambino e a cui è intitolata la sala si sarà rivoltato nella tomba alla vista di questa mancanza di rispetto verso la cittadinanza, lui che è sempre stato un campione di tolleranza e rispetto. Da ultimo credo che fare di sessanta alberi una mera competizione politica (come ha fatto nel suo intervento il sindaco) non sia corretto, qui non si parla di politica, ma di decisioni che riguardano l’aria e l’ambiente».
Non sono mancati cittadini che hanno lascito la sala in autonomia: «C’erano i vigili che cercavano qualcuno da far uscire e così visto che stavano chiedendoio, mia figlia ed un conoscente abbiamo lasciato la sala» spiega una saronnese. «Nel nostro caso la polizia locale non è stata coercitiva. Si vedeva che erano in difficoltà ad eseguire l’ordine e costringere qualcuno a lasciare la sala. Sono stati molto gentili e professionali ma questa vicenda mi ha lasciato davvero amareggiata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.