C’è un mondo da vedere, anche per i disabili
L'associazione Le Gocce festeggia 15 anni: ogni mese propone una gita o una attività per le persone con disabilità dell'area dell'Alto Milanese

«Sappiamo che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe».
È con lo spirito di questa frase di Madre Teresa di Calcutta che un manipolo di persone volonterose fondarono nel mese di aprile 2004 l’associazione “Le Gocce”.
Lo scopo è ben preciso: fare volontariato per garantire momenti di aggregazione, gite sul territorio, e tante nuove esperienze a persone con diversa abilità e alle loro famiglie.
Da allora l’associazione è cresciuta parecchio e ad oggi conta circa trenta volontari e oltre quaranta utenti con disabilità provenienti non solo da Samarate, ma anche da diversi comuni del basso Varesotto e dell’asse del Sempione.
«Ogni mese l’associazione organizza almeno una gita, una festa o un momento di intrattenimento, con una macchina organizzativa molto efficiente, garantendo sempre la massima sicurezza dei partecipanti e pensando anche alla formazione dei volontari» dice la presidente, Federica Casagrande. «Siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari per potenziare i servizi offerti, per proporsi basta scrivere ad info@associazionelegocce.it».

Le Gocce si sostengono economicamente grazie alla destinazione del 5 per mille di tante persone che ci conoscono, che hanno fiducia nelle nostre azioni e che ben sanno che tutte le entrate sono destinate esclusivamente al benessere dei nostri utenti. «Perché anche il tuo gesto diventi una importante “goccia nell’oceano”, nel senso di Madre Teresa di Calcutta, è sufficiente indicare il nostro codice fiscale 91039660120 nella tua dichiarazione dei redditi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.