Una serata col Pimpa: tanti sorrisi e qualche lacrima
Raccolte centinaia di euro. Il racconto della serata a cura di Giancarlo Panella, del Comitato dei Laghi

Tanti sorrisi. E qualche lacrima. Perché quando si parla di guerra e si capisce cosa vuol dire perdere tutto, le lacrime scendono.
Questo è il Pimpa: portare il sorriso dove i sorrisi non ci sono più e farlo verso i bambini, vittime innocenti della follia umana.
Marco Rodari – Il Pimpa – ha raccontato le sue esperienze in Gaza e in Iraq, con semplicità, parlando sia ai tanti bambini presenti in sala, sia agli adulti, tutti in fragoroso silenzio ad ascoltare.
Accompagnato dalle immagini raccolte a Mosul, a Bagdad e nelle diverse zone di devastazione dove coraggiosamente si dedica alla sua missione, ci spiega che la guerra non si dimentica mai, che il ricordo delle bombe ti rimane anche nelle notte tranquille in Italia, che le bombe intelligenti, forse esistono, ma le guerre intelligenti non lo sono mai.
Ecco, in più di un’ora di racconto, alternato da qualcuno dei suoi giochi di magia, adesso sappiamo meglio chi è quel “ragazzo” che da qualche anno porta il teatro nelle scuole di Biandronno, coinvolgendo con un entusiasmo contagioso, che ora meglio si spiega, tutti i nostri ragazzi.
La serata ha permesso di raccogliere oltre 340€ di offerte, che sono state interamente devolute all’associazione “Per far sorridere il cielo” e verranno utilizzate per aiutare i bimbi di Gaza con cibo, medicinali, corredo scolastico e tutto quello che serve per garantire un’infanzia dignitosa.
(a cura di Giancarlo Panella)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.