I malnatesi chiamati all’elaborazione del nuovo piano di Protezione Civile
E' partito il nuovo progetto cittadino: un percorso pluriennale che, oltre ad aggiornare il documento originario, punta a rendere la Comunità Locale più resiliente

Il D.Lgs n. 1 del 2 gennaio 2018 del Codice nazionale in materia di Protezione Civile, nel modificare l’assetto normativo preesistente, conferisce ai Comuni maggiori compiti al fine di poter prevedere, prevenire e gestire le emergenze.
Questa fondamentale funzione viene affidata al Sistema di Protezione Civile in tutte le sue articolazioni partendo dal primo livello (Comunale) nel cui ambito si ritiene di primaria importanza il coinvolgimento della popolazione informandola sugli scenari di rischio e le relative norme di comportamento, oltre a diffondere le logiche di pianificazioni individuate.
A distanza di circa 5 anni dalla stesura del primo Piano di Emergenza Comunale, ora definito Piano di Protezione Civile, è partito il nuovo progetto della Città di Malnate: un percorso pluriennale che, oltre ad aggiornare il documento originario, punta a rendere la Comunità Locale più resiliente e la Struttura Comunale sempre più efficace nella gestione di emergenze territoriali.
La redazione del piano e di tutte le attività connesse è stata affidata all’Arch. Angelo Campoleoni il quale provvederà a revisionare l’attuale P.P.C. affiancando sin da subito l’intero percorso di redazione ed aggiornamento del documento con un processo partecipativo della popolazione, di tutti i dipendenti comunali e delle associazioni coinvolte nel dispositivo di Sicurezza.
Verranno svolte esercitazioni annuali e soprattutto attività di diffusione della cultura di Protezione Civile, partendo dagli Istituti Scolastici del territorio.
Il nuovo Piano di Protezione Civile sarà inoltre affiancato da un’applicazione web che consentirà di veicolare lo strumento e le informazioni in esso contenute in maniera interattiva e maggiormente efficace.
Avendo dato avvio ai lavori, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a dare il proprio contributo segnalando eventuali criticità del territorio di natura tecnica o osservazioni che ritengono giusto avanzare al fine che le stesse possano essere valutate dal professionista incaricato compilando – previa registrazione – il FORM DI RACCOLTA DATI.
Per maggiori informazioni si prega di contattare il Comando di Polizia Locale al numero 0332-275240 oppure inviare una mail a protezionecivile@comune.malnate.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.