La Farnesina conferma: “Liberata Rossella Urru”
La cooperante sarda era stata rapita nell'ottobre scorso ed è ora nelle mani dei mediatori insieme ai due colleghi spagnoli che erano stati rapiti con lei. Gioia di Napolitano e della famiglia
Questa volta è arrivata la conferma della Farnesina, Rossella Urru è stata liberata: la conferma tanto attesa è arrivata alle 19,36 di oggi, mercoledì. La cooperante sarda, rapita dal Movimento per l’unità e la Jihad in Africa Occidentale il 23 ottobre 2011 insieme a due colleghi spagnoli, è ora nelle mani dei mediatori a Timbuctù, in Mali, e presto tornerà in Italia per riabbracciare dopo nove mesi di prigionia la sua famiglia.
Il ministro degli esteri Giulio Terzi ha commentato: "Una bellissima notizia. Speriamo di poterle parlare quanto prima. Ho portato i saluti del presidente Napolitano ai familiari che sono qui con noi all’unità di crisi", ha detto. Rossella è "il simbolo del coraggio, della dignità e della fierezza delle donne italiane, che lavorano in terreni di cooperazione e rappresentano la dignità, l’orgoglio e la grandezza del nostro Paese" – ha aggiunto il ministro. Secondo quanto dichiarato dal leader del movimento islamista Mohammed Ould Hicham all’agenzia Afp «i tre ostaggi possono essere considerati liberi perchè sono state rispettate le nostre richieste». Le condizioni erano il rilascio di tre militanti islamisti detenuti in un paese islamico e il pagamento di un riscatto.
La notizia della liberazione è arrivata anche nel paese di Samugheo, dove abitano i familiari della ragazza, dove si sta già festeggiando e il parroco ha suonato le campane in segno di gioia per la bella notizia. Graziano Urru, il padre della ragazza, che con la moglie e gli altri due figli si trova a Roma, parlando col sindaco del paese Antonello Demelas ha espresso parole di gioia e ringraziamento.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.