Il banchetto per “salvare la Brughiera”
Il comitato 'SalviAMO la Brughiera' sarà a Casorate Sempione per parlare con i cittadini

Dopo la conferenza stampa al Terminal 1 di Malpensa per ribadire la contrarietà al progetto bridge, un altro evento organizzato dall’associazione ‘SalviAMO la Brughiera‘. Sabato 3 agosto, dalle ore 10, il comitato – nato per salvaguardare il territorio compreso tra Gallarate e Somma Lombardo da una serie di iniziative quali il progetto per il collegamento ferroviario tra il Terminal 2 e la linea R.F.I. del Sempione – si riunirà in Piazza Mazzini a Casorate Sempione.
«Si tratta di un appuntamento che i cittadini casoratesi ci hanno chiesto a gran voce», affermano i membri del comitato. «Vogliamo dare loro una risposta; questo incontro servirà a informare e promuovere iniziative che riteniamo utili alla tutela della nostra salute e del territorio in cui viviamo».
«Crediamo – continuano – che sia importante mettersi a disposizione della cittadinanza per dialogare, confrontarsi e capire cosa succederà sul territorio. Vogliamo conoscere personalmente i cittadini che ci hanno contattato sui social network, desiderosi di approfondire le tematiche e proporre le future azioni dei comitati».
‘SalviAMO la Brughiera’, insieme ad altre associazioni che insieme formano i ‘Comitati Rete Malpensa‘, hanno annunciato i prossimi appuntamenti nel corso della conferenza stampa di venerdì 2 agosto: sabato 21 settembre ci sarà un convegno aperto al pubblico, a Somma Lombardo, in cui i membri di tutte le associazioni descriveranno la situazione attuale, mentre mercoledì 25 settembre, sempre a Somma, si terrà un’assemblea pubblica dove si farà il punto di quanto discusso, e si proporranno soluzioni concrete.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.