Al Monastero con la storia del “Grande Gigante Gentile”
Le lettura teatrale della favola è in programma per domenica 15 settembre, alle 15

Appuntamento per i più piccoli al Monastero di Torba per domenica 15 settembre. Nel bel complesso monumentale si terrà un appuntamento dedicato alle storie immaginate, disegnate e vissute. Alle 15 prenderà il via un incontro che prevede la lettura della favola “Il Grande Gigante Gentile”.
Tratta da “Il GGG” di Roald Dahl, un classico della letteratura per l’infanzia, “Il Grande Gigante Gentile” è una lettura teatrale che racconta le avventure di Sofia, una bambina che viene trasportata nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile è vegetariano; non come i suoi terribili colleghi, l’Inghiotticicciaviva o il Ciucciabudella, che ogni notte s’ingozzano di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la Regina d’Inghilterra.
Per bambini dai 7 anni. Lettura teatrale a cura di Sara Ghioldi.
COSTI
Bambini (ingresso e attività):
Iscritti FAI e residenti Gornate Olona: € 3
Intero: € 8
Per i genitori accompagnatori bigliettazione ordinaria:
Iscritti FAI e residenti Gornate Olona: gratuito
Intero: € 7
INFO E PRENOTAZIONI
attività per bambini dai 7 anni
Su prenotazione fino ad esaurimento posti.
faitorba@fondoambiente.it – 0331 820301
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.