Il cuore di Alan salva altre vite, due defibrillatori alla Croce Rossa
Si è concluso con una serata per la consegna degli strumenti fondamentali per salvare vite umane in arresto cardiaco, il torneo in memoria di Alan Bardelli, scomparso a dicembre per un infarto
Si è concluso sabato 16 giugno, all’Island Fun Village di Busto Arsizio, il "Bardelli’s Cup", torneo di calcio a 5 in ricordo di Alan Bardelli, il giovane morto lo dicembre in seguito ad un arresto cardiaco. L’intero ricavato dell’iniziativa è stato devoluto alla Croce Rossa Italiana di Busto Arsizio. Nel corso della serata i familiari di Alan Bardelli hanno donato due defibrillatori, completi di custodia e piastre, al Comitato locale di Croce Rossa.
La mamma Anna e la fidanzata Silvia, ringraziano le tantissime persone che generosamente hanno contribuito e contribuiranno a questa bellissima iniziativa: «Il cuore generoso di Alan batte al di là della vita poiché i defibrillatori saranno a disposizione di chi ha più bisogno in suo ricordo – hanno commentato con affetto i familiari – Questa iniziativa è stata promossa per dare un significato concreto a quanto accaduto. Il suo sorriso e la sua generosità non sono mai mancati».
Il Comitato Locale di Croce Rossa non può che ringraziare di cuore i familiari e gli amici di Alan Bardelli per la preziosa e utile donazione ricevuta: «Ringraziamo i familiari di Alan per avere pensato alla Croce Rossa donando i due defibrillatori», ha dichiarato Simona Sangalli, vicecommissario del Comitato locale di Croce Rossa, ribadendo l’importanza di sostenere le associazioni e il mondo del volontariato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.