“La gente del Giro” di Emanuele Reguzzoni colora di rosa Stoà
Busto si colora di rosa in attesa della 15esima tappa del Giro d’Italia 2012. Sabato 19 maggio anche il Centro Giovanile Stoà farà la sua parte e inaugurerà la mostra fotografica di Emanuele Reguzzoni
Lui è un giovane fotografo freelance, nato a Busto Arsizio nel 1976, che vive tra l’Italia e le Canarie. Lo scorso anno ha seguito il Giro d’Italia per tre settimane, fotografando gli sguardi della gente e l’originalità che ogni storia portava con sé. Migliaia di persone in tutta Italia aspettano, ogni anno, il passaggio del Giro, migliaia di tifosi in tutta la penisola sono sempre lì, fermi, in attesa, con gli occhi emozionati e attenti di un bambino.
Spiega Emanuele Reguzzoni che “durante le tre settimane del Giro c’è un filo rosa che unisce l’Italia da Nord a Sud, da Est a Ovest e che tiene legate milioni di persone. L’asfalto è ricoperto di scritte d’incitamento, messaggi d’amore, saluti alle persone care, slogan politici, frasi goliardiche, mentre il ciglio delle strade si riempie pian piano di una folla festante e curiosa capace di aspettare ore per un passaggio di pochi secondi dei corridori”. E continua: “per me è stato naturale fotografare queste persone e attraverso di loro, non i ciclisti, raccontare il Giro d’Italia e le migliaia di storie che si intrecciano lungo le strade italiane”.
Stoà si colora di rosa, dunque, insieme a tutta la città di Busto. L’inaugurazione della mostra di Emanuele Reguzzoni (che vede il patrocinio del Comune di Busto Arsizio e il contributo della Fondazione Cariplo) sarà sabato 19 maggio 2012 alle ore 18.30, alla presenza dell’artista, presso il Centro Giovanile Stoà, in Via Gaeta 10, con l’accompagnamento blues dei “Baton Rouge” (Mario Bartilucci, voce e chitarra bottleneck, e Marco Riganti, chitarra acustica).
La mostra rimarrà aperta al pubblico, con ingresso libero, nei seguenti orari: sabato 19 maggio dalle 18.30 alle 21.00; domenica 20, sabato 26 e domenica 27 maggio dalle 17.00 alle 19.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.