Foto in concorso e Facebook è la giuria
Il tema è “Città, luoghi e meraviglie d’Italia e del mondo”. L'iniziativa è organizzata dalla Pro Loco
La Pro Loco di Ternate organizza il suo primo concorso fotografico e come tema sceglie “Città, luoghi e meraviglie d’Italia e del mondo”, un modo per stimolare l’interesse di tutti gli appassionati a mostrare gli angoli del nostro meraviglioso Pianeta impressi per sempre in un’immagine. Le fotografie partecipanti verranno pubblicate sulla pagina Facebook della Pro Loco di Ternate, dove potranno essere votate dal 15 luglio al 15 settembre tramite il famigerato tasto “mi piace”. Ogni autore può partecipare al concorso con 3 fotografie e queste dovranno essere inviate all’indirizzo prolocoternate@virgilio.it entro e non oltre il 15 luglio.
Terminata la prima fase, gli scatti più votati accederanno alla fase finale del concorso, che prevede
l’esposizione delle fotografie dal 13 al 27 ottobre nella suggestiva cornice della Villa Leonardi di Ternate.
Qui sarà possibile esprimere la propria preferenza e al verdetto della gente si aggiungerà quello di una giuria tecnica.
Verranno premiate le prime tre foto classificate, mentre un riconoscimento speciale sarà riservato a chi, tra i comuni affacciati sul lago di Comabbio (Ternate, Varano Borghi, Corgeno, Mercallo e Comabbio), avrà totalizzato il maggior numero di voti.
Al primo classificato andranno 400€ (200€ al secondo e 100€ al terzo): un buon incentivo a fronte dei 10€ richieste per l’iscrizione al concorso.
Il bando completo con tutte le informazioni dettagliate può essere scaricato sul sito del comune di
Ternate a questo indirizzo: http://comune.ternate.va.it/index.php/amministrazione-comunale/bacheca-
elettronica/category/2-avvisi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.