La stagione di Ba Musica parte da Villa Ottolini Tosi
Dal 15 febbraio al 20 giugno le associazioni musicali cittadine garantiranno una serie di appuntamenti musicali che abbraccia tutti i generi

Una sinergia tra le varie e meritevoli associazioni musicali della città. E’ BA Musica, il cui calendario è stato presentato oggi, contenuto nel pieghevole che come di consueto riporta tutti gli appuntamenti del semestre musicale. Comprende le proposte di otto realtà cittadine che sono riunite nel tavolo Musica: Associazione Musicale G. Rossini, Associazione Culturale Musicale A. Ponchielli, Mandolinisti Bustesi, Associazione Musikademia, Associazione Musicale NAAMS, Filarmonica di Sacconago, Corpo Musicale Pro Busto e Nuova Busto Musica, che hanno fatto squadra per consegnare alla città un programma ampio e di qualità.
«Devo fare un plauso enorme – afferma l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli– alle realtà che, rispondendo alla volontà dell’amministrazione, nella loro diversità sono riuscite a mettere in calendario eventi di altissima qualità. La logica dei tavoli è proprio questa: sistematizzare i rapporti tra associazioni e tra associazioni e Comune per giocare di squadra e dare un degna cornice all’offerta culturale. Il calendario è uno strumento per conoscere cosa effettivamente succede in città, di facile consultazione e a portata di mano. Confido che il bisogno di cultura aumenti, lo sta già facendo, e queste sono le risposte che ci piace dare».
Ancora una volta il programma tiene conto di vari generi musicali anche con l’obiettivo di permettere a tutti di approfondire le loro competenze musicali e di invitare anche i più giovani alle iniziative, come spiega Paola Colombo della Rossini: «Questo ventaglio di proposte sintetizza un lavoro di unione, intento a promuovere la musica in tutti i suoi aspetti. Con modalità varie, passando dai festival, fino agli incontri e alle rassegne. Valorizza i luoghi con un impegno capillare e tutto ciò che esiste in città che ha tradizione con uno sguardo lungimirante».
La maggioranza degli appuntamenti è a titolo gratuito fino ad esaurimento posti. La stagione prenderà il via sabato 15 febbraio alle ore 21 a Villa Ottolini-Tosi e si concluderà il 20 giugno prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.