No al bullismo, al Falcone arriva Sakara
Una conferenza all’Istituto Falcone di Gallarate, con un ospite d’eccezione: Alessio Sakara. Sabato 8 febbraio, alle 11:30, parlerà ai ragazzi della scuola di bullismo e cyberbullismo.
Chi è Sakara
Tra gli appassionati di MMA è una leggenda: è stato il primo italiano a lottare nel circuito americano UFC tra il 2005 e il 2013; è considerato dal sito Fightmatrix il 35esimo mediomassimo più forte al mondo. Da qualche tempo il suo volto è noto anche al grande pubblico: è stato protagonista di Pechino Express e Tu sí que vales, con Belén Rodríguez e Martín Castrogiovanni. Ha fatto anche qualche apparizione sul grande schermo, al fianco di Claudio Bisio in Arrivano i prof e Anche senza di te con Nicolas Vaporidis.
Meno nota la sua attività di contrasto a bullismo e cyberbullismo, che lo sta portando in tante scuole italiane come testimonial della prevenzione. Il suo messaggio è semplice e diretto: «Se non trovi gli attributi per reagire a continue prevaricazioni o non trovi qualcuno che ti aiuti a farlo, rischi poi di subire sul lavoro dal collega o dal capo, perché hai sempre abbassato la testa e non sai farti valere».
A seguito della conferenza nella scuola gallaratese, nel pomeriggio Sakara indosserà i panni del lottatore per lo stage organizzato dal Thunder Top Team di corso Sempione. Per i praticanti della disciplina sarà l’opportunità di capire qualche segreto, di seguire i consigli giusti per compiere il salto di qualità. Ma, soprattutto, Sakara cercherà di trasmettere l’importanza del rispetto dell’avversario, che nella vita di tutti i giorni si traduce nel rispetto di tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.