Un 1° maggio… in volo con Volandia
Nella giornata festiva apertura straordinaria e attività per bambini nelle aree esterne del Parco, nella zona baby al coperto e nel planetario
Costruire una mongolfiera, giocare con le bolle di sapone o conoscere come sarà la vita nello spazio: sono queste alcune delle attività previste nei prossimi giorni al Parco e Museo del Volo che resta infatti aperto in occasione dei giorni festivi e organizza intrattenimenti per grandi e piccini.
In particolare martedì 1 maggio – far volare leggere bolle di sapone, imparare a costruire sculture con i palloncini o divertirsi con giochi di movimento – dalle 15.00 alle 18.00 -. Inoltre, al Volandia Flight Cafè si potrà gustare un brunch al Museo tra le 12.00 e le 15.00 oltre a merenda o spuntino tra i velivoli.
Sono queste le principali attività ‘dedicate’ ai prossimi giorni festivi al Volandia, oltre alle aree sempre aperte e accessibili in zona baby come il gonfiabile, la pista di decollo, l’area creativa per colorare (accesso con calzini antiscivolo) oppure la zona simulatori di volo (per i > 14 anni) per imparare a volare sulle frecce tricolori o sul mock up in scala reale dell’elicottero AW 139. E ancora non può mancare una visita al padiglione spazio dove si può scoprire l’universo ed immaginare come sarà la vita su altri pianeti, o una tappa al padiglione dedicato al Convertiplano AW 609, l’ultimo ritrovato della tecnologia che si trova all’interno del Parco e Museo è l’unico esposto al pubblico in Europa.
Il Parco e Museo del Volo è aperto con orario estivo e continuato dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00, sabato domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00.
Indirizzo:
Volandia – Parco e Museo del Volo Malpensa – Area ex Officine Aeronautiche Caproni 1910
Via per Tornavento, 15 Case Nuove, 21019 Somma Lombardo (VA) – PARCHEGGIO GRATUITO
Contatti:
INFOLINE 0331 230007 – www.volandia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.