Sul tavolo Italia-Svizzera i livelli del Verbano, le Olimpiadi e le auto dei frontalieri
Il tavolo di lavoro transfrontaliero Regio Insubrica si è riunito questa mattina nella sede di Mezzana

Un incontro ricco di temi importanti per i membri dell’Ufficio presidenziale e del Comitato direttivo della Comunità di lavoro Regio Insubrica che si sono riuniti questa mattina nella sede di Mezzana.
Alla presenza dell’assessore di Regione Lombardia e presidente della Regio Insubrica, Massimo Sertori, del consigliere di Stato del Canton Ticino Norman Gobbi e dell’assessore della Regione Piemonte, Matteo Marnati, e la partecipazione dei rappresentanti delle Province di Como, Lecco, Novara, Verbano Cusio Ossola e della Città di Lugano, si è fatto il punto passato su diversi temi di particolare attualità e rilevanza per il territorio transfrontaliero.
L’Ufficio presidenziale ha preso atto del passaggio, nel prossimo mese di settembre, della presidenza annuale della Regio alla Regione Piemonte, che si svolgerà nell’ambito delle celebrazioni per il 25° anniversario della fondazione della Comunità di lavoro.
Le parti si sono reciprocamente aggiornate sulle tematiche legate al nuovo bando del Programma Interreg 2014 – 2020 e alla programmazione 2021 -2027, alla questione del livello idrico estivo del Lago Maggiore, alla situazione del Comune di Campione d’Italia, alla problematica dell’utilizzo in territorio italiano di veicoli aziendali, targati in Svizzera, da parte di lavoratori frontalieri italiani, nonché sull’organizzazione e le possibili ricadute delle olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.
Infine si è parlato della trasmissione oltre confine del segnale televisivo SSR/RSI. Il Canton Ticino ha inoltre illustrato la portata della votazione federale del 17 maggio detta “iniziativa per la limitazione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.