Milano
Per ribadire l’impegno di collaborazione tra Italia e Svizzera, è stata sottoscritta la ‘Lettera di intenti per la cooperazione transfrontaliera nella ricerca di metodi per la governance territoriale’
Varese
Ad essere interessate dal provvedimento, oltre alla provincia di Varese, sono le Comunità montane e le province di Como, Monza e Brianza, Lecco e Sondrio. Soddisfazione dell’Associazione italiana comuni di frontiera
Varese
Confermato il secondo stralcio di finanziamenti: la sede del teatro cittadino diventerà definitivamente quella del Politeama, la pedonalizzazione di via Spinelli porterà ad una variazione dell’uscita del parcheggio
Lo ha dichiarato Massimo Sertori Assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche, grazie agli apporti del mese di maggio e alla gestione parsimoniosa della risorsa attuata nei primi mesi del 2023
Economia
È un contributo a fondo perduto fino al 100% del costo dell’intervento. Ogni ente potrà presentare più domande, fino ad un massimo di 200.000 euro di contributo indipendentemente dal numero degli interventi finanziati
Ultimi commenti
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani