Le campane “scaccia virus“, compagnia e sostegno delle valli
Il don: “Scandiscono il tempo della preghiera, i miei parrocchiani le attendono ogni giorno“
Ore 18.30, tutti zitti che ci sono le campane da ascoltare. Gli anziani delle valli, ma anche i giovani si fermano, si fanno il segno della croce e si mettono a pregare.
Succede a Maccagno con Pino e Veddasca, vasto comune con popolazione a puntini sulle valli e più presente verso il lago, dove da giorni don Franco Bianchini ha preso la decisione di far suonare tutti i campanili delle chiese del paese per tenere uniti i fedeli.
Parroco di Maccagno da almeno 20 anni, don Franco non ha dubbi: «I miei parrocchiani aspettano ogni giorno questo momento, ed è un momento in cui tutti noi non ci sentiamo soli. Una preghiera, un pensiero rivolto ai nostri cari serve sempre».
Così verso l’imbrunire arrivano i rintocchi di Santo Stefano e Materno, San Martino e Silvestro, San Carlo, e delle chiese di Pino e Tronzano Lago Maggiore.
Proprio così, le tanto discusse, a volte odiate campane che tolgono forse alcuni momenti di sonno, le “vecchie“ campane, roba da medioevo che serviva a scandire il tempo non solo della preghiera, ma anche del lavoro nei campi, tornano d’attualità e rievocano il potere di un simbolo nel momento più buio.
Don: di che cosa c’è più bisogno in questo momento? «Occorre prendere coscienza della situazione. La paura esiste ed è quella che permette di capire le cose. Attualmente siamo in contatto con le catechiste che a loro volta informano le famiglie dei ragazzi e il suono della campana unico momento nel quale ci si sente comunità».
«Colpisce, in questo momento, il senso di fragilità che abbiamo. Siamo fragili: questo ci fa rendere coscienza che siamo soggetti a situazioni di paura e incomprensione. Per questo la gente ha di sentirsi comunità. Questa è la cosa più importante, ricompattare il senso di appartenenza per uscire da questa situazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.