Finge colloquio di lavoro, denunciato per violazione del decreto anti-Coronavirus
Tra Sesto e Taino nei guai anche diversi giovani e un sessantenne che se andava a Castelletto Ticino. Altre denunce anche a Vergiate e Besnate
I carabinieri della caserma di Sesto Calende hanno denunciato – per violazione del Decreto anti-Coronavirus – un ragazzo di 27 anni, cittadino italiano e residente a Castelletto Sopra Ticino, sorpreso in strada senza valido motivo.
Il ragazzo ha riferito che si stava recando in un’azienda sestese per sostenere un colloquio di lavoro. La ditta, contattata dai militari, ha però negato tutto.
È stata denunciata anche una coppia di ragazzi italiani, di 19 e 21 residenti a Taino, sorpresi mentre facevano una passeggiata nel centro di Sesto Calende; un italiano di 60 armi, residente a Sesto Calende, che voleva andare con la propria auto a trovare un amico a Castelletto Ticino; quattro minori italiani residenti a Sesto Calende, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, che si intrattenevano senza motivo nelle vie del paese; 5 ragazzi tra i 18 e i 30 anni che sostavano senza motivo nel parcheggio del supermercato Esselunga della cittadina. Due ragazzi erano inoltre in evidente stato di ebbrezza alcolica.
I militari della caserma di Vergiate hanno invece sorpreso due italiani pregiudicati di 42 e 49 anni residenti a Mercallo, di passaggio a Vergiate in bicicletta: alla vista della pattuglia, hanno provato a nascondersi dietro una siepe a ridosso della strada.
Fuori dall’area del Verbano, i carabinieri di Albizzate hanno denunciato un italiano con precedenti di 46 anni residente in Svizzera, che sostava senza motivo con la propria auto nel parcheggio del cimitero di Besnate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.