Cattaneo sulle mascherine: “L’istituto superiore di sanità acceleri la certficazione”
L'assessore regionale all'Ambiente incalza l'Iss: «Un conto è chiedere dati certi sulla capacità di filtraggio che noi abbiamo altro è chiedere la biocompatibilità perché la faccia non si arrossi»

L’assessore all’Ambiente e clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ribadisce la necessità che l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) acceleri la certificazione delle mascherine prodotte in Lombardia. «Un conto è chiedere dati certi sulla capacità di filtraggio – spiega l’assessore – e questi noi li abbiamo dalle prove effettuate dal Politecnico, altro è chiedere la biocompatibilità perché la faccia non si arrossi, il test sul bioburden per determinare la carica microbica. In un momento di emergenza forse bisogna concentrarsi sugli aspetti essenziali e non su quelli secondari. Chiediamo all’Istituto Superiore di Sanità di accogliere la proposta che abbiamo gia’ formulato la scorsa settimana: ridurre l’idoneità alle prove essenziali e cioè al potere filtrante e alla respirabilità e rinviare le altre prove in un secondo momento. Questo permetterebbe di utilizzare mascherine con elevato potere filtrante, come quelle che già sta producendo la Fippi, da subito all’interno delle RSA che ne hanno un bisogno spasmodico e degli ospedali. Mentre con i vincoli posti dall’ISS le potremmo dare ai cittadini, ai volontari, ma non a chi ne ha piu’ bisogno».
«La Regione Lombardia – conclude Cattaneo – sta lavorando con il Politecnico proprio per avere la garanzia che le mascherine prodotte dalle aziende che stanno riconvertendo parte della loro produzione per fronteggiare questa emergenza rispondano alle prove principali, per evitare che le imprese abbiamo bisogno di settimane per farle tutte. Se ISS vuole davvero accelerare le autorizzazioni si limiti alle prove essenziali, se invece continuerà a chiedere tutte le prove che occorrono per la certificazione ordinaria allora non e’ vero che vuole accelerare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.