Coronavirus e tamponi
Perché non cominciare ad uscire? La risposta a una domanda che milioni di persone si stanno ponendo

Buongiorno redazione,
Visto che è ormai certo che il bersaglio del coronavirus sono le case di riposo, lasciando da parte ogni straziante commento per quei poveri anziani inermi e per il personale costretto a lavorare border line causa probabilità altissima di contagio, perché non fanno tamponi a tappeto in tutte le rsa e ci lasciano uscire di casa con raccomandazioni di mascherina e distanziamento sociale?
È così difficile??? Che ci diano le statistiche vere invece di continuare a fare nefaste previsioni.. Perché adesso ne va della nostra salute psichica più ancora che fisica?!
Senza contare che ogni giorno senza ripresa rappresenta sotto l’aspetto sociale ed economico un danno pazzesco che si accumula sempre più e che poi in qualche modo col passare del tempo saremo sempre noi a dover pagare con gli interessi in termini di tasse e di disoccupazione! Ecco..
Grazie e buona giornata, mantenendoci sempre ottimisti e compatti nella lotta al virus.
Maurizio Volpe
Varese
***
Gentile Maurizio,
la sua preoccupazione è comprensibile, e milioni di persone si stanno ponendo la sua domanda.
Ma non è accettabile in questo momento.
La politica del Governo è stata chiara fin dall’inizio: la salute viene prima di ogni altra priorità in questo momento, e quindi è opportuno evitare i contatti sociali, che rappresentano un veicolo certo di trasmissione del virus.
Governo è una parola che deriva dal latino gubernum ‘timone della nave’.
E non si abbandonano le navi nel mezzo della tempesta.
Buona giornata
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.