Martedì 10 aprile riapre la “Figli del Lavoro”
Era lo storico circolo operaio, che occupa un edificio in via del Popolo: dopo anni di oblio, finalmente arriva la riapertura per i soci
Dopo mesi di lavori, riapre per davvero il Centro SocioCulturale “I Figli del Lavoro”, gestito da Auser Insieme di Gallarate Onlus, realtà associativa che ha ricevuto l’incarico da 3SG: martedì 10 aprile il centro sociale avvierà le proprie proposte ricreative e la vera fase di sperimentazione: da quella data, la sede di Via del Popolo 3 (una piccola traversa di via Palestro, ai margini del centro) sarà
aperta da lunedì al venerdì, dalle ore 14 alle 18,30. Un’unica avvertenza: la legge prevede che i beni di consumo siano riservati ai soli soci. L’adesione annuale ad Auser costa 15 euro, è valida sull’intero territorio nazionale e dà diritto a numerosi benefici. La richiesta della tessera può essere effettuata direttamente presso “I Figli del Lavoro”, l’approvazione avviene generalmente entro un paio di giorni.
Per quanto riguarda le attività di volontariato legate al Filo d’Argento e ai servizi alla persona, il centro è già a disposizione di tutti i cittadini nei giorni feriali, dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.I volontari della telefonia sociale del Filo d’Argento possono essere contattati ai numeri fissi 0331/701069 (linea specifica per il Filo d’Argento; si affianca al numero verde nazionale gratuito 800 995 988, che è attivo in Lombardia 24 ore su 24) e 0331/771055 (centro sociale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.