Cremenaga, partono i lavori nel bosco ferito dalla tromba d’aria
Sono cominciate questa settimana le opere di regimentazione del versante rimasto flagellato da fortissimi venti l’estate scorsa

Una tromba d’aria di una forza estrema che ha colpito qua e là nella fascia costiera del Verbano, come ricordano le immagini tremende del parco Giona a Maccagno con Pino e Veddasca devastato dal vento.
Ma i danni di quell’evito dell’agosto 2019 si contano anche nell’entroterra dove il vento ha colpito duro distruggendo una serie di preziosità della natura come i boschi di Loog a Cremenaga, un versante sopra il centro abitato con baite, prati a pascolo e appunto versanti montani.
Sono cominciati questa settimana i lavori di risistemazione di questi luoghi per la pulizia dei boschi e dei sentieri rimasti danneggiati dalla furia dei venti.
In tutto il valore delle opere è di 98 mila euro come conferma il primo cittadino Domenico Rigazzi.
Sempre in paese, sono in ballo altre opere di regimentazione territoriale come il progetto die rio Vallone, un torrente che scende da Cadegliano Viconago: in questo caso le opere sono in fase di progettazione e la copertura finanziaria prevista avverrà tramite l’ente del bacino imbrifero montano: è prevista la risistemazione degli argini e la pulizia del torrente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.