Cremenaga
A Cremenaga arriva la scala riscaldata per combattere neve e ghiaccio
Troppo pericoloso percorrerla, così la tecnologia è venuta in aiuto. Il manufatto testato l’anno scorso è al battesimo del fuoco per la grande nevicata

Troppo pericoloso percorrerla, così la tecnologia è venuta in aiuto. Il manufatto testato l’anno scorso è al battesimo del fuoco per la grande nevicata
Il sindaco uscente si racconta e spiega i motivi della candidatura. L’appello agli elettori: “Fondamentale sarà dare continuità a quello che è stato fatto in questi anni, ma per farlo i cittadini devono andare a votare”
La sorpresa da parte del presidente della Tresiana Calcio durante un sopralluogo: “I responsabili pagheranno”
Il tratto oggetto di smottamenti dopo le abbondanti nevicate: carotaggi e iniezioni di cemento per consolidare i versanti
Alla chiamata hanno risposto 170 residenti che si sono sottoposti al test nei giorni di sabato e domenica
Sono cominciate questa settimana le opere di regimentazione del versante rimasto flagellato da fortissimi venti l’estate scorsa
Lo ordina il sindaco Domenico Rigazzi: “Fino a quando non sarà garantita la completa sicurezza di questa nuova tecnologia“
Gli amministratori di Germignaga e Cremenaga contano i danni, limitati dalla grande costanza e professionalità della protezione civile
Mentre nell’area comasca il rumore del drone che sorveglia la frontiera suscita polemiche e proteste, nei paesi di confine del Varesotto il rumore non è percepito
Alle 23 in punto, i doganieri svizzeri chiuderanno il cancello che per i prossimi sei mesi impedità il transito dalle 11 di sera fino alle 5 del mattino
Il sindaco di Cremenaga commenta con amarezza la situazione dopo la decisione da parte svizzera di avviare la chiusura notturna del valico e lancia un appello alle autorità italiane a cui si è rivolto invano
Ragazzi preoccupato per le ripercussioni sui cittadini che seguiranno alla decisione svizzera di bloccare l’ingresso dalle 22 alle 5. Una lettera al prefetto di Varese
Secondo mandato per il sindaco frontaliere che su facebook scrive: “Aperti ad una collaborazione efficace e costruttiva”
L'azienda agricola di Carlo Gasperini di Cuvio è una delle realtà lombarde premiate dall'associazione. Riconoscimento anche per l'allevamento di Matteo Giumelli a Olgiate Comasco
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8