Riaprono le porte delle biblioteche “Valli dei Mulini”
Gradualmente stanno riprendendo l'attività tutte le strutture che rientrano nel Sistema Bibliotecario con regole ben precise da seguire

Le biblioteche del sistema bibliotecario Valli dei Mulini sono in una graduale fase di riapertura, per assicurare in questa fase 2 un servizio ai propri lettori sicuro ma efficace e attento come sempre.
Pur non potendo vivere la biblioteca come prima (non sarà possibile girare per gli scaffali in questa prima fase e le prenotazioni avverranno maggiormente tramite la piattaforma internet, mail e chiamate) molte delle biblioteche del Sistema – le prime dal 18 maggio – stanno riaprendo le porte.
Al momento è consentito l’ingresso ad un utente alla volta per restituire i documenti (da consegnare in apposite scatole dove per i giorni successivi resteranno in quella che possiamo definire una quarantena della durata di 3 giorni) e prendere in prestito i libri e Dvd prenotati.
«Vedendo i primi risultati – spiegano dal Sistema Bibliotecario molti lettori non vedevano l’ora! A Tradate lunedì 18 maggio in 3 ore sono stati fatti 120 prestiti».
Per quel che riguarda le prenotazioni, al momento sono permesse solo su documenti di biblioteche che risultano aperte, per non creare confusione e prenotazioni che poi non verranno soddisfatte.
Il sistema Valli dei Mulini ha riattivato anche il servizio interprestito: «Per prenotare da casa – spiegano – ai nostri lettori consigliamo, affinché le prenotazioni vengano soddisfatte (altrimenti verranno cancellate per non creare scatole e scatole di libri in attesa), di prenotare documenti di queste biblioteche, che ad oggi sono aperte: Albizzate, Arcisate, Azzate, Bisuschio, Cantello, Carbonate, Casciago, Clivio, Cuasso, Daverio, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Locate Varesino, Lonate Ceppino, Saltrio, Solbiate Arno, Sumirago, Tradate, Vedano Olona, Venegono Superiore e Viggiù».
Nei prossimi giorni riapriranno gradualmente anche le altre biblioteche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.