Generazione Futuro molto critica sui parcheggi
Ancor più grave è l’estensione delle tariffe alla fascia serale e notturna e alla pausa pranzo
Generazione Futuro Varese intende reagire a quanto deciso dalla giunta del Comune di Varese in materia di parcheggi e tariffe. Condanniamo a chiare lettere questa manovra, riteniamo ingiustificato un aumento tale dei costi per i parcheggi nel centro città.
Il sindaco Fontana non voleva aumentare l’IMU, la giunta ha fatto di peggio, introducendo quella che di
fatto è un’imposta indiretta. Si è preferito colpire tutti cittadini piuttosto che aumentare una tassa legata
alla ricchezza come l’IMU. Questa è una manovra di interesse contabile, sono assurde le motivazioni di
carattere ecologico e ambientale, infatti nulla è stato fatto per potenziare il servizio di trasporto pubblico
o per ridurne i costi per i fruitori. Prendere gli autobus è sempre più oneroso, ora anche i parcheggi hanno tariffe elevate.
Ancor più grave è l’estensione delle tariffe alla fascia serale e notturna e alla pausa pranzo, in questi
orari il servizio di mezzi pubblici è ancora più disagevole: quali saranno le conseguenze per i cittadini che
devono raggiungere il centro per motivi lavorativi o scolastici?
“Ci chiediamo se un aumento del costo dei parcheggi fosse davvero inevitabile; impossibile non pensare alle tante spese che il nostro Comune ha scelto di sostenere: luminarie natalizie, organizzazione del Carnevale, mondiali di canottaggio … In tempi di crisi i cittadini avrebbero senza dubbio gradito altre scelte!”
commenta Nicolò Motta, presidente del circolo varesino di Generazione Futuro e promotore dell’iniziativa.
Aggiunge il coordinatore provinciale di Generazione Futuro Massimiliano Politi: “Solo pochi mesi fa,
durante la campagna per le comunali, eravamo riusciti ad inserire nel programma di Fli e del Terzo Polo a sostegno di Mauro Morello la diminuzione delle tariffe dei parcheggi del centro nelle ore serali e nei pre- festivi, riscontrando una parziale apertura da parte dell’allora vice-sindaco De Wolf e del presidente AVT
Marino. Oggi registriamo che l’amministrazione ha completamente cambiato direzione, alla faccia dei
proclami sulla movida e sulla città a misura di giovani. I ragazzi avrebbero senz’altro preferito evitare una stangata del genere, piuttosto che essere presi in giro con incontri-fuffa e feste in piazza di dubbio gusto”
Per tutte queste ragioni Generazione Futuro scenderà in piazza nel pomeriggio di sabato 24 marzo
2012, per un sit-in di protesta davanti ai parcheggi a pagamento e distribuirà ai varesini dei gratta e sosta, spiegando loro l’assurdità degli aumenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.