Un anno fa il terremoto. “Fermiamoci per ricordare”
Erica, lettrice di Varesenews in Estremo oriente per lavoro, fu le prime italiane a testimoniare del terremoto in corso in Giappone. Oggi, a un anno dal sisma che sconvolse il paese, il suo ricordo
Sono le otto di mattina dell’11 marzo, oggi pomeriggio ricorre l’anniversario del grande terremoto del Tohoku.
Mano a mano che la data si avvicinava mi sono chiesta nei giorni passati come affrontare questa giornata. I sentimenti sono misti e contrastanti.
L’opera di ricorstruzione procede a ritmo serrato – un esempio per tanti altri paesi, Italia in testa -, anche se mai abbastanza velocemente per tutti coloro che sono ancora costretti a vivere in prefabbricati o in rifugi lontani dal loro paese natale. Nella maggior parte del Paese la vita procede ormai sui binari della routine quotidiana, ma personalmente percepisco ancora in sottofondo lo shock di quell’esperienza, e la preoccupazione – nemmeno troppo sottile – per il possibile ripetersi di un sisma così violento e per la situazione ancora instabile della centrale nucleare di Fukushima.
Dall’altro lato, c’è un senso di profonda gratitudine per ogni giorno che viene, per i progetti che si possono portare avanti e per la forza che tutti hanno saputo dimostrare nel fare quadrato per superare un momento molto difficile.
Oggi dovremmo tutti cogliere l’occasione per fermarci e guardare indietro a questo anno intenso e difficile, per non dimenticare, per imparare e per poter poi tornare ad avanzare verso un domani – si spera – più sereno, ottimista e sicuro.
Tutti gli articoli di Erica Borile sul terremoto del Giappone
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.