Il palazzo abbandonato in centro a Busto Arsizio è pieno di ratti, residenti in fuga dai condomìni
I poco simpatici roditori salgono anche ai piani superiori dei condomini che circondano l'edificio all'angolo con vicolo Landriani, al civico 1 di via Zappellini. Morso un uomo

In centro a Busto Arsizio si ripropone il problema dei ratti. A soffrire la presenza dei roditori sono i residenti attorno ad uno stabile che risulta in stato di abbandono da anni al civico 1 di via Zappellini, a causa di un fallimento durante i lavori di realizzazione, tra chi è dovuto andare in ospedale e chi ha lasciato il proprio appartamento per paura di trovarseli davanti.
Siamo proprio all’angolo tra via Zappellini e vicolo Landriani e un residente ha anche lamentato un morso ad un piede, in piena notte, all’interno della propria abitazione. Cosa che l0 ha costretto a ricorrere alle cure dei sanitari a causa del rischio di infezioni e malattie che possono trasmettere i topi.
L’uomo ha raccontato di essersi alzato di notte per andare a chiudere una finestra in camera dei propri figli e di essere stato morso al tallone da un topo che era entrato in casa nonostante fosse al secondo piano di un condominio signorile a due passi dal centro.
Il problema riguarda diversi stabili nella zona, aggrediti da ratti neri e grigi che circolano indisturbati in barba anche alle numerose trappole che le imprese di derattizzazione hanno piazzato nella zona. Una residente del condominio in cui è stato morso l’uomo è esasperata: «Ho un topo che gira per casa da qualche giorno e me ne sono dovuta andare per il timore di trovarmelo davanti» – spiega. I condomini stanno facendo pressioni tramite l’amministratore di condominio sia su Ats Insubria che sull’amministrazione comunale affinchè il curatore fallimentare dell’impresa che ha realizzato il condominio intervenga per risolvere il problema.
Non sono solo i ratti a preoccupare. All’interno del palazzo abbandonato, infatti, si notano bivacchi improvvisati, letti, segnali di presenza da parte di senza tetto che utilizzano l’edificio per ripararsi durante la notte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.