Un fondo nazionale per sostenere il turismo
Ministero e Cassa depositi e prestiti hanno presentato il nuovo strumento di sostegno al settore, nel quale confluiranno le risorse MiBACT del fondo per le acquisizioni alberghiere istituito con il decreto Rilancio

“Grazie a Cassa Depositi e Prestiti nasce oggi un potente strumento per sostenere lo sviluppo del settore turistico, uno degli assi portanti dell’economia nazionale al quale il Governo ha riservato attenzione sin dal principio dell’emergenza Covid”. Così ha dichiarato il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, in occasione della presentazione insieme all’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Presitit, Fabrizio Palermo, del nuovo strumento di sostegno al settore turistico di CDP, nel quale confluiranno le risorse MiBACT del fondo per le acquisizioni alberghiere istituito con il decreto Rilancio. Un vero e proprio fondo per il settore per il quale sono stati messi a disposizione “fino a 2 miliardi di euro” in 3-5 anni.
“Parte importante di questo settore – ha proseguito il Ministro – è il tessuto imprenditoriale dell’ospitalità italiana, un comparto ricco ed eterogeneo. Molte sono le realtà a conduzione familiare così come le piccole catene alberghiere che costituiscono una delle caratteristiche originali del turismo nel nostro Paese – ha detto ancora Franceschini – dove il viaggiatore si sente autenticamente accolto. Si tratta di un patrimonio messo a rischio dalla emergenza pandemica – ha aggiunto il Ministro – le cui conseguenze hanno colpito in particolar modo un settore strategico dell’economia nazionale quale è il turismo. Per difendere questo vero e proprio bene – ha concluso il Ministro – il decreto Rilancio ha stanziato risorse importanti per prevenire il depauperamento dell’ospitalità alberghiera italiana, evitando acquisizioni che ne compromettano il carattere identitario. Risorse che presto saranno disponibili nel contesto del Fondo Nazionale del Turismo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.