Pro Patria – Poggibonsi 1-1 Serafini al 90′
Regolarmente in campo le due squadre. Cusatis, ancora in tribuna per squalifica, schiera il solito 4-3-1-2 con Giannone alle spalle di Serafini e Cozzolino in attacco
SECONDO TEMPO:
46′ GOL – Serafini mette in rete da due passi un tiro-cross di Comi
45′ Quattro minuti di recupero
40′ Niente da fare per la Pro fino ad ora
35′ Doppio cambio: Chiodini per Cozzolino e Giuliacci per Bigeschi
30′ I toscani cercano di rallentare il ritmo di gioco, anche con furbizia
25′ La Pro si riporta in avanti, ma senza tante idee
19′ Cozzolino sorprende la difesa ospita, salta il portiere, ma sulla linea di porta salva Dierna
17′ Cambio per la Pro: esce Giannone, entra Comi
16′ GOL – Pera punisce la difesa della Pro castigando al primo tiro in porta
12′ Ancora nessuna occasione pericolosa nella ripresa
7′ Prima occasione per gli ospiti da un calcio piazzato di Bigeschi che crea disordine in area biancoblu. I tigrotti si salvano
5′ Il Poggibonsi continua a difendersi con ordine e non lascia spazi a Serafini e compagni
1′ La Pro dà il via alla ripresa
PRIMO TEMPO
46′ Fine primo tempo: 0-0
40′ Attimi confusi di gioco. La Pro fatica a portarsi in avanti in questo momento
33′ Polverini deve lasciare il campo per un colpo alla testa; al suo posto entra Rudi
30′ Ammonito Bigeschi per un fallo su Gambaretti a palla lontana
25′ I tigrotti continuano a mantenere in mano il gioco, ma noin riescono a sfondare
20′ Serafini dal limite dell’area; Gori si salva in angolo
15′ Continua all’attacco la Pro; Serafini ci prova dalla distanza senza troppa fortuna
12′ Gol annullato a Nossa per fuorigioco
10′ La Pro mantiene il gioco in mano e costringe gli ospiti nella propria metacampo
5′ Ancora Cozzolino, questa volta da fuori area, palla a lato non di molto
2′ Cozzolino raccoglie un bel lancio di Mora, controlla bene, ma il suo tiro incoccia sul palo
1′ Via al match dato dal Poggibonsi
14,20: La Pro ospita allo “Speroni” il Poggibonsi dopo il turno di riposo obbligato causa neve a Cuneo. Gli uomini della società tigrotta si sono mossi in tempo per evitare un altro rinvio e anche grazie ad un macchinario particolare che scalda l’erba del terreno di gioco sono riusciti a rendere praticabile la fascia più ghiacciata, quella sotto la tribuna popolari. Cusatis, ancora in tribuna per squalifica schiera un 4-3-1-2 con Frasca in porta e in difesa Gambaretti e Taino sulle fasce con Nossa e Polverini in mezzo. A centrocampo Vignali è il centrale con Bruccini e Mora ai fianchi. In attacco Giannone fa il fantasista alle spalle di Serafini e Cozzolino. Fraschetti, allenatore dei toscani, mette in campo un 4-4-2 con Pera e Falomi in attacco.
LE FORMAZIONI:
Pro Patria (4-3-1-2): Frasca; Gambaretti, Nossa, Polverini, Taino; Bruccini, Vignali, Mora; Giannone; Serafini, Cozzolino. All. Didonè (Cusatis squalificato).
Poggibonsi (4-4-2): Gori; Cutrupi, Cirina, Dierna, Bronchi; Boldrini, Giunchi, Settembrini, Bigeschi; Pera, Falomi. All. Fraschetti.
Arbitro: Illuzzi di Molfetta (Dal Borgo e Forte).
Note: giornata serena ma fredda, terreno in discrete condizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.