Una cena ebraica all’istituto De Filippi
L'iniziativa si colloca fra quelle per la Giornata della Memoria. L'appuntamento è per mercoledì 25 gennaio alle ore 19.30
L’Ististuto De Filippi in collaborazione con l’Ufficio nazionale israeliano del turismo, nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata della Memoria è lieto di presentare l’iniziativa Cena ebraica per conoscere la cultura e la tradizione della festa ebraica: Yom Kippur (Giorno del Perdono)
Il giorno di Kippur chiude i 10 giorni penitenziali che iniziano con Rosh-Ha-Shanà. E’ un giorno
particolarmente solenne in cui si osserva un rigoroso digiuno che dura dal tramonto del 9 di Tishrì
fino alla sera del 10. La vigilia di Kippur è d’uso servire un pasto abbondante, ma privo di spezie.
L’appuntamento è per mercoledì 25 gennaio alle ore 19.30.
Intruducono alla serata e alla tradizione: MARIAGRAZIA FALCONE Press & Pr Director, Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo ed il Professor DAN BAHAT già Professore di Archeologia Biblica, Università Ebraica di Gerusalemme
MENU:
Aperitivo secondo la tradizione ebraica
Pitta, falaffel, houmus, uova ripiene con avocado, melanzane e sgombro sott’olio
***
Tagliolini in brodo
Pasticcio di melanzane
Barkan Classic Sauvignon Blanc
***
Triglie con uvette e pinoli
Carciofi stufati
Zucca disfatta
Barkan Classic Sauvignon Blanc
***
Dictinobis – Ciambelle di Kippur
Bruscandole
Biscotti di sumsum
Jerusalem Hills Muscat Alexandria
Prezzo: € 35.00
E’ richiesta la prenotazione: tel. 0332-238004 / mail: ricevimento@defilippivarese.it
De Filippi, Via Brambilla 15 – Varese. www.istitutodefilippi.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.