Un libraio-scrittore con la passione per il fantasy
Alberto De Stefano lavora da anni nella libreria di Corso Matteotti ma è anche autore di libri fantasy. "Una passione che coltivo da sempre"
Entrare in libreria e scoprire che lo scrittore ce l’hai davanti. Succede in corso Matteotti dove il negozio di libri più chic della città ha un librario, Alberto De Stefano, autore di libri fantasy. Classe 1984, gallaratese di nascita, Alberto nel 2010 ha pubblicato la storia dal titolo “L’ultimo eroe di Klaidmark” e si prepara per la pubblicazione della seconda. «Il primo libro l’ho scritto a 16 anni ma l’ho pubblicato con Albatros solo l’anno scorso – spiega Alberto -. Il fantasy e la mitologia sono sempre state la mia passione e questa storia è un fantasy di stampo classico che è nata proprio da interessi personali».
Una storia avvincente dove eroi e draghi combattono per la principessa ma anche un modo per leggere l’essere umano. L’eroe infatti, durante il suo cammino incontra l’amore e l’amicizia, i dubbi e le paure e solo alla fine raggiungerà il suo obiettivo. A febbraio invece uscirà il suo secondo libro, «A dieci anni di distanza dal primo, una storia diversa, sicuramente più matura. Uscirà per la GDS Editore e mi sono divertito molto a scriverla». Un genere di nicchia in Italia ma molto amato in paesi come l’Inghilterra, la Germania e la Spagna, il fantasy «da possibilità infinite allo scrittore», permette di inventare storie, luoghi, personaggi. «Le persone che hanno letto il mio libro hanno fatto delle critiche costruttive ma anche complimenti e questa è una soddisfazione». Diplomato in informatica, Alberto coltiva la sua passione da sempre, continua a studiare mitologia e a seguire scrittori come David Gemmell, George Martin e David Eddings, i suoi preferiti. Romanzo preferito? «Il signore degli anelli di J.R.R. Tolkien, senza dubbio». Non resta che aspettare la seconda storia fantasy.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.