PerBacco! Festa della vendemmia Bellinzona 2017

Dal 31 agosto al 3 settembre, nel Centro Storico (nelle piazze Collegiata, Buffi, Nosetto e Governo) di Bellinzona, arriva PerBacco! Festa della vendemmia di Bellinzona.
Saranno ventinove le cantine che rappresenteranno oltre 100 etichette provenienti dalla regione e da tutto il cantone.
Il programma musicale e di intrattenimento sarà curato dalla società Coopaso (Coopaso Music Events), che con entusiasmo ha deciso di diventare partner della festa della vendemmia di Bellinzona. Il programma prevede un intrattenimento diurno (sabato e domenica) e serale, in collaborazione con diverse associazioni culturali cittadine, che spazia tra i diversi generi musicali e raggiunge le diverse tipologie di pubblico. Le piazze del centro storico saranno suddivise in aree tematiche.
Il programma
Giovedì 31 agosto
Ore 17:30 Piazza Collegiata-Nosetto Apertura della manifestazione con wine bar accompagnato da formaggi e salumi,
il tutto condito con della buona musica
Dalle 20 alle 22, serata d’apertura a tema: “pane e vino” in Sala Patriziale
Venerdì 1 settembre
Ore 16 Mercato di PerBacco! – Centro Storico
Ore 18:30 Apertura ufficiale della manifestazione
Ore 18 Apertura punti di ristoro e wine bar con accompagnamento musicale, animazioni e bancarelle con prodotti
artigianali
Dalle 17:30 alle 24 Animazioni musicali nelle piazze
Sabato 2 settembre
Dalle 7 alle 13 Mercato del Sabato
Dalle ore 10 apertura punti di ristoro e wine bar, con accompagnamento musicale, animazioni e bancarelle con
prodotti artigianali
Dalle 10 alle 12 Pigiatura dell’uva in Piazza Buffi – Per tornare alle origini e vivere un momento di sano
divertimento pigiando l’uva con i piedi.
Un’attività adatta a piccoli e … grandi
Dalle 10 alle 17 Bottai al lavoro in Piazza Teatro
Ore 11:30 Concerto dell’Orchestra fisarmoniche del bellinzonese presso la Corte del Municipio
Dalle 14 alle 16 Pigiatura dell’uva
Ore 14 La distillazione in Piazza Nosetto – L’antica arte della distillazione con assaggi vari
Ore 15 Esibizione dei Suonatori di campanacci “Trichlergruppe”
Ore 16 Mercato di PerBacco!
Ore 16 Nüm dal corno
Nel Viale della Stazione, degustazione vini dei vinificatori ticinesi (bicchiere gratuito di degustazione per i soci di PerBacco!; CHF 10.– per tutti gli altri)
Dalle 17:30 alle 19 Concorso di degustazione – Prova riconoscimento vini organizzato dall’Associazione Svizzera Amici del Vino, sezione di Bellinzona – Viale della Stazione
Domenica 3 settembre
Dalle 10 alle 16 Apertura Punti di Ristoro e Wine Bar con accompagnamento musicale, animazioni e bancarelle con prodotti artigianali
Dalle 10 alle 16 Animazioni musicali nelle piazze del Centro Storico
Ore 10 La distillazione – Piazza Nosetto – L’antica arte della distillazione … con assaggi vari
Ore 10 Mercato di PerBacco!
Ore 10:15 Premiazione concorso fotografico PerBacco! presso la Corte del Municipio
Dalle 10:30 alle 13 Aperitivo in musica nelle piazze
Ore 10:30 Santa Messa – Chiesa Collegiata Con Michele Minotti e Gruppo Fiati CarDaGo
Ore 11 Trattori d’epoca – Mini sfilata nel Centro Storico fino a Piazza Governo
Ore 13:30 Pompieri – Piazza Governo Esposizione mezzi d’epoca Pompieri Bellinzona
Il programma di dettaglio per motivi diversi, potrebbe anche subire leggere modifiche legate all’ubicazione o all’orario delle animazioni presentate.
Per ogni ulteriore informazione visitate il sito internet e la pagina Facebook dell’evento