Alla Clinica Isber di Varese, un percorso specialistico per la cura dell’obesità
Una équipe di medici specializzati assicura la presa in carico del paziente. Previsto anche il trattamento chirurgico con l'inserimento del palloncino gastrico

La nuova Clinica Isber di Varese propone un percorso mirato per il trattamento dell’obesità. La struttura, che punta all’eccellenza strutturale con apparecchiature di ultima generazione (TAC 1,5 Tesla e RMN 128 strati) si è dotata anche del macchinario di endoscopia a tecnologia Fuji, attraverso la quale è possibile eseguire esami endoscopici di routine (colon e gastroscopie) e chirurgia endoscopica.
Alla Clinica Isber un’équipe specializzata si occupa del trattamento del paziente cronico obeso, definendo un percorso ad hoc che non si limita soltanto alla chirurgia bariatrica ma che prevede l’intervento coordinato di nutrizionista, internista, psicologo e se necessario anche di un personal trainer, per aiutare il paziente a raggiungere il suo obiettivo senza mai sentirsi solo durante il suo percorso di rinascita.
Tra le attività anche l’intervento con procedura endoscopica mini invasiva per inserire il palloncino gastrico ad aria. L’operazione in sé dura dieci minuti, mentre il paziente è sedato, e prevede l’introduzione del dispositivo all’interno dello stomaco, dove rimarrà per sei mesi, in modo che il corpo si abitui a un regime alimentare differente.
L’intervento viene fatto come step di un percorso di cura che parte dalla visita specialistica con il medico (obesiologo) che verifica i parametri e le condizioni per l’intervento, a cui segue la valutazione del chirurgo bariatrico.
Una volta posizionato nello stomaco il palloncino fa sì che il paziente senta una sensazione di sazietà dopo l’assunzione di quantità di cibo ridotte e induce a un cambiamento radicale dello stile di vita. Solo l’adozione di stili di vita profondamente differenti, porta a un reale cambiamento del proprio corpo.
Nei sei mesi di presenza del palloncino il paziente viene controllato periodicamente e insieme al nutrizionista viene compilato un diario alimentare strutturato in base alle esigenze personali del paziente, affinché tenga un regime alimentare equilibrato e bilanciato.
Trascorsi sei mesi il palloncino viene estratto, sempre attraverso gastrocscopia. Gli interventi di introduzione e di estrazione vengono eseguiti in “day surgery”, con ricovero e osservazione di qualche ora e sono generalmente ben tollerati dal paziente, che può avere sensazioni di nausea o vomito nella fase iniziale per l’adattamento del fisico alla presenza del corpo estraneo.
I risultati, in termini di efficacia, indicano una riduzione di peso del 50% della massa in eccesso. Dato che l’obesità viene considerata una “malattia cronica”, solo il rispetto di un nuovo regime alimentare e uno stile di vita adeguato permettono che il cambiamento sia durevole.
La Clinica Isber ha predisposto un pacchetto di interventi mirati alle differenti problematiche con l’ausilio di medici specialisti che assicurano la presa in carico completa.
Clinica Isber
Via Sonzini 8, Varese
Tel. 0332242971
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto