Corsi gratuiti di specializzazione sulla Manifattura Digitale
Nell'ambito del programma Regionale “Lombardia Plus” Fondazione Enaip Lombardia organizza due corsi gratuiti di specializzazione sulla Manifattura Digitale, rivolti a giovani disoccupati fino a 35 anni

Nell’ambito del programma Regionale “Lombardia Plus” Fondazione Enaip Lombardia organizza due corsi GRATUTI di specializzazione sulla Manifattura Digitale, rivolti a giovani disoccupati fino a 35 anni, residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
Sono entrambi corsi tecnico professionali della durata di 400 ore, di cui 150 di tirocinio aziendale e permettono di acquisire competenze professionali immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.
L’avvio dei corsi è previsto per aprile 2018. È prevista una fase di selezione con colloqui e prove attitudinali.
Il primo corso che si svolgerà a Cantù è nell’ambito del settore legno arredo e design e intende fornire:
- un inquadramento sul processo di trasformazione digitale, con una panoramica sulle tecnologie/applicazioni tecnologiche a servizio della produzione e sulla loro interconnessione, sulle logiche di programmazione e sulle problematiche legate alla cyber security e alla gestione dei dati;
- competenze digitali specialistiche nel settore legno arredo, con riferimento a: programmazione di macchine a controllo numerico e loro utilizzo per la lavorazione del legno, programmazione e lavorazioni 3D, prototipazione rapida, programmazione parametrica
I partecipanti apprenderanno come:
- utilizzare software per la creazione di programmi con l’ausilio del CNC,
- utilizzare macchine CNC per la lavorazione del legno,
- programmare lavorazioni in 3D,
- inserire programmi di lavoro e apportare modifiche,
- produrre un modello di prototipazione rapida utilizzando i diversi strumenti di innovazione tecnologica
Il secondo corso si svolgerà a Varese ed è rivolto al comparto Meccanico e Domotica. Questo corso intende fornire:
- un inquadramento sul processo di trasformazione digitale, con una panoramica sulle tecnologie e sulle applicazioni a servizio della produzione e sulla loro interconnessione, sulle logiche di programmazione e sulle problematiche legate alla cyber security e alla gestione dei dati;
- competenze specialistiche nel settore dei sistemi per l’automazione industriale, con riferimento a: installazione e manutenzione di componenti e impianti robotizzati, mediante interventi sui sottosistemi meccanici, elettrici/elettronici e pneumatici/oleodinamici degli impianti.
In sintesi e per informazioni:
Corso Manifattura Digitale nel settore Legno-Arredo e Design: Enaip Cantù – via XI febbraio 8
Tel. 031716128
Referente: matteo.roncoroni@enaip.lombardia.it
Corso Tecniche di Automazione per la Manifattura Digitale Comparto Meccanico e Domotica: Enaip Varese – via Uberti 44
Tel. 0332802811
Referente: mario.carrara@enaip.lombardia.it
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"